Quando ogni secondo improvvisamente conta
È una calda giornata estiva. I bambini ridono sulla riva del lago, le barche scivolano sull'acqua e le persone si godono il sole. All'improvviso, l'atmosfera cambia: un nuotatore si mette nei guai. Dapprima appena percettibile, poi si dimena in preda al panico, con movimenti sempre più deboli. Un grido e poi il silenzio.
Chiunque abbia assistito a una situazione del genere lo sa: l'annegamento avviene silenziosamente e più velocemente di quanto si possa pensare. In un breve lasso di tempo senza ossigeno, si rischiano danni irreversibili o addirittura la morte. Ed è proprio in questo lasso di tempo critico che ora è possibile fare qualcosa che prima non era possibile: un aiuto immediato dall'aria.