Foto credit Josef Köberl @ Barbara Anderl
Informazioni sulla salute e consigli di sicurezza per la tua avventura di nuoto sul ghiaccio
Negli ultimi anni, un'attività insolita - nuoto nel ghiaccio - si è diffusa in tutto il mondo e sta ispirando sempre più persone. In questa disciplina estrema, persone coraggiose si tuffano in acque ghiacciate e nuotano a temperature prossime al punto di congelamento. Ma cosa c'è esattamente dietro questa insolita tendenza e perché sta affascinando sempre più persone?
Abbiamo rintracciato il fenomeno del nuoto sul ghiaccio e ne abbiamo esplorato la storia, i benefici per la salute e gli aspetti legati alla sicurezza. Inoltre, ti presentiamo Josef Köberl, un esperto di nuoto su ghiaccio che trasmette le sue conoscenze alle persone interessate in corsi e sessioni di allenamento.
La storia del nuoto su ghiaccio
Il nuoto nel ghiaccio non è un'attività del tutto nuova. In varie parti del mondo, soprattutto in paesi con inverni lunghi e freddi come la Russia e la Finlandia, le persone hanno praticato il nuoto in laghi e fiumi ghiacciati per secoli. In quei paesi, non si trattava solo di un'attività sportiva, ma anche di una sorta di prova di coraggio e di un rituale culturale.
Tuttavia, la tendenza moderna del nuoto su ghiaccio ha preso piede negli ultimi decenni. Oggi il nuoto su ghiaccio è molto più di una semplice tradizione. In tutto il mondo sono state organizzate competizioni ed eventi in cui i nuotatori su ghiaccio possono gareggiare. Questi eventi attraggono non solo gli atleti più esperti, ma anche i nuotatori su ghiaccio in cerca di una sfida di livello superiore.
Il nuoto nel ghiaccio - il tuo toccasana per la salute durante i mesi freddi
Potrebbe non sembrare ovvio all'inizio, ma nuotare in acqua ghiacciata offre una vasta gamma di benefici per la salute. Ed è sicuramente anche grazie a questi che il nuoto nel ghiaccio sta diventando sempre più popolare.
"L'acqua fredda mi ha cambiato come persona. Prima ero molto più impulsivo, meno equilibrato, concentrato sì, ma non avevo quella forte concentrazione duratura, quella forza mentale e fisica."
Josef Köberl
- Rafforzamento del sistema immunitario:
L'immersione in acqua fredda può stimolare il sistema immunitario e aumentare la produzione di globuli bianchi, che è molto importante per scongiurare le malattie. - Migliora la circolazione sanguigna:
La freddezza dell'acqua fa sì che i vasi sanguigni si restringano, questo fenomeno è chiamato vasocostrizione. Dopo aver nuotato in acqua fredda, si verifica una vasodilatazione e i vasi si dilatano nuovamente. Questo cambiamento può migliorare la circolazione e stimolare il flusso sanguigno. - Riduzione dello stress:
Il nuoto nel ghiaccio richiede una notevole forza mentale e può aiutare a ridurre lo stress e ad aumentare la capacità di recupero mentale. - Aumento dei livelli di energia:
Molti nuotatori sul ghiaccio riferiscono di una spinta energetica duratura dopo aver nuotato nell'acqua fredda che dura tutto il giorno. - Grasso corporeo bruciato:
Essere esposti al freddo può stimolare il metabolismo e quindi promuovere la perdita di grasso. - Aumento della resistenza al freddo:
I nuotatori su ghiaccio sviluppano una maggiore tolleranza al freddo nel tempo, e questo può essere vantaggioso nella vita di tutti i giorni.
Wim Hof, conosciuto anche con il soprannome di 'The Iceman', ha inventato una speciale tecnica di respirazione, chiamata 'Metodo Wim Hof'. Si tratta di ripetute e rapide inspirazioni ed espirazioni seguite da una pausa.
Il potere della preparazione: Come rimanere al sicuro durante il nuoto sul ghiaccio
Anche se il nuoto nel ghiaccio offre molti benefici per la salute, non dimenticare che non è privo di rischi! Il pericolo maggiore del nuoto nel ghiaccio è l'ipotermia, che si verifica quando il corpo perde troppo calore e la temperatura corporea si abbassa pericolosamente.
Per nuotare in sicurezza nell'acqua fredda, è necessario seguire una serie di regole di sicurezza! Di seguito troverai alcuni punti importanti da considerare.
- Preparazione a terra:
Riscalda il tuo corpo con esercizi dolci prima di entrare nell'acqua fredda. Assicurati di respirare in modo calmo e regolare. - Lento acclimatamento:
I principianti non dovrebbero immergersi subito nell'acqua ghiacciata. È consigliabile iniziare lentamente e abituarsi gradualmente alle basse temperature. Le docce fredde possono aiutarti in questo senso. - Supervisione costante:
Il nuoto nel ghiaccio non dovrebbe mai essere fatto da soli. È importante avere qualcuno nelle vicinanze che possa aiutarti in caso di emergenza. - Durata limitata:
Il tempo trascorso in acqua fredda deve essere limitato per minimizzare il rischio di ipotermia. Non esagerare, tieni un orologio con te e non superare il tuo limite personale. - Galleggiabilità aggiuntiva:
Per essere preparati al peggio, la galleggiabilità aggiuntiva è d'obbligo. Con RESTUBE, la galleggiabilità è riposta in modo discreto nella tua tasca e basta premere il grilletto. Se vuoi visibilità permanente e galleggiamento a portata di mano, ti consigliamo la BOA DA NUOTO di RESTUBE. - L'equipaggiamento giusto:
Scarpe in neoprene, berretto o cuffia da nuoto e guanti proteggono il tuo corpo da un'eccessiva dispersione di calore.
Le persone con problemi di salute o rischi devono sempre consultare il proprio medico prima di nuotare nel ghiaccio. L'acqua fredda non è adatta a tutti!
Impara dal professionista!
Josef Köberl è un nuotatore su ghiaccio da record e organizza regolarmente corsi e sessioni di allenamento per chiunque voglia provare il nuoto su ghiaccio.
Qui possi trovare informazioni sui corsi e le sessioni di formazione con Josef Köberl.
E per essere sicuro di non perdere nessun aggiornamento e nessuna novità di Josef, seguilo su Instagram!
La responsabile eventi di RESTUBE Johanna Hellinghausen ha avuto il piacere di incontrare Josef di persona ad uno dei suoi eventi nel 2021 e non si è lasciata sfuggire l'occasione e si è gettata nell'acqua gelida (anche se solo per pochi secondi) 😉
Il nuoto su ghiaccio - Coraggio, salute e comunità nell'elemento ghiaccio
Il nuoto in acqua fredda è davvero un'affascinante miscela di sfida fisica, forza mentale e pace interiore. Chi abbraccia l'acqua fredda beneficia di numerosi vantaggi per la salute, di una maggiore resistenza e di una rinnovata consapevolezza del corpo e della mente. Con la giusta preparazione e l'equipaggiamento di sicurezza, il nuoto su ghiaccio diventa un'esperienza sicura e arricchente. Che si tratti di un hobby, di un allenamento o di uno stile di vita, questa passione ghiacciata sta affascinando sempre più persone in tutto il mondo.




