Sport, responsabilità e il ruolo di RESTUBE nel parasport
Maria non è solo una triatleta di successo, ma anche una dentista - e si occupa di un ruolo molto speciale nel parasport: guidare la triatleta ipovedente Anja Renner. In questa intervista ci spiega come riesce a conciliare lo sport d'élite con la responsabilità e perché gli strumenti di sicurezza come RESTUBE giocano un ruolo così importante.
Equilibrio tra odontoiatria e sport d'élite
Maria sa cosa significa destreggiarsi tra due carriere impegnative. "È sempre stato un gioco di equilibri", dice. Dopo aver lavorato per anni come dentista, di recente ha deciso di dedicarsi completamente allo sport. Essere una guida richiede la massima flessibilità: campi di allenamento, diagnosi, gare ed eventi si svolgono spesso con poco preavviso.
Come tutto è iniziato
Il viaggio di Maria nel triathlon è iniziato nella sua città natale, Ingolstadt, dove è stata rilanciata una gara. "All'epoca ero solo una runner, ma volevo provare qualcosa di nuovo e mi sono iscritta. L'allenamento in tre discipline mi ha subito conquistato, e lo fa ancora oggi".
Lavoro di squadra ai massimi livelli
In qualità di guida, Maria è al fianco di Anja in ogni disciplina:
- Nuoto: In acque libere, sono legati, con Maria che naviga il percorso.
- Ciclismo: Sul tandem si allenano fianco a fianco, regolando l'intensità insieme.
- Corsa: Collegata a una cintura, Maria garantisce una navigazione sicura, fornisce indicazioni su passaggi difficili e distribuisce persino l'acqua.
"Come guida, devi essere fisicamente più forte per non rallentare l'atleta. Ma ancora più importante: mentalmente devo essere presente al 100%. Ogni errore che commetto ha un impatto diretto sulla gara di Anja: questa responsabilità mi spinge a concentrarmi".
Fiducia e sicurezza
La fiducia è il cuore del para-triathlon. "Abbiamo fatto molti test, parlato dei possibili errori e costruito delle routine solide. Questo ci dà fiducia."
Per Maria la sicurezza in acque libere non è negoziabile: "Non andrei mai in acque libere senza una boa die sicurezzaa. Mi rende visibile agli altri e mi dà tranquillità. Sapere di avere un supporto se dovesse succedere qualcosa fa la differenza".
Considera che RESTUBE possa aggiungere ulteriore sicurezza per i para-atleti:
"Soprattutto con gli atleti non vedenti, la guida ha ancora più responsabilità. Avere RESTUBE come riserva significa che entrambi possiamo sentirci più sicuri in acqua".
Fare conoscere RESTUBE nel Para-Sport
Maria vede molte opportunità per rendere RESTUBE più visibile nel para-sport e nel triathlon: "Offrire RESTUBE durante le familiarizzazioni del percorso di nuoto prima delle gare di Coppa del Mondo o durante gli eventi di prova delle mute in acque libere sarebbe fantastico. Queste sono le occasioni perfette per mostrare agli atleti come degli strumenti semplici possano migliorare la loro sicurezza."
Il messaggio di Maria agli esitanti in acque libere
Infine, Maria incoraggia chiunque si senta ancora incerto riguardo alle acque libere:
"Provaci, ma fallo in sicurezza! Vai con un gruppo, scegli condizioni meteo favorevoli e indossa una boa di sicurezza. Non è importante il tempo migliore, ma l'esperienza. Con l'equipaggiamento e il supporto giusti, l'acqua può diventare un luogo di fiducia e di sicurezza."