FAQs
Il cordino deve essere lungo almeno quanto la tavola. In questo modo, in caso di caduta, la tavola si può allontanare abbastanza da non ferire il paddler.
Il leash a spirale, anche detto "coiled leash", oggi rappresenta lo standard. Solo in caso di caduta, il leash si estende completamente per l'intera lunghezza. Altrimenti è più corto e non viene trascinato in acqua. Questo riduce il pericolo che il leash rimanga impigliato in un ostacolo, come un ramo. Inoltre, non essendo in acqua, il leash non ha un effetto frenante.
Il leash con una cinghia da fissare in vita oggi è la tipologia preferita da molti. È comodo e consente la massima libertà di movimento. Nelle acque dove la corrente è forte, è altamente raccomandato il leash con cinghia da fissare in vita. Se il leash rimane impigliato in un oggetto, la corrente può trascinare a fondo il paddler. La funzione Quick-Release integrata nella cinghia consente di staccarsi velocemente dalla tavola. Inoltre, °hf Synergy è equipaggiato con l'interfaccia RESTUBE READY, per il fissaggio di un Restube. Se si rende necessario staccarsi dalla tavola, Restube offre una spinta di galleggiamento supplementare e maggiore visibilità in acqua.
Combina la cintura sinergica °hf, il leash per la tavola da SUP e il Restube

Si allunga fino a 240 cm (8 ft) o 300 cm (10 ft), per tavole SUP di diverse dimensioni.


Impediscono che la corda si attorcigli
La corda a spirale non viene trascinata in acqua.
